Frammenti di relatività 
Attraverso le atmosfere di Frammenti di relatività ci addentriamo nelle paludi dell’anima.
E una lettura esistenzialista che, nelle sue poche ed insicure risposte, ha il sapore degli insegnamenti delle filosofie orientali; i brevi scritti in essa contenuti coinvolgono perché ci raunnentano storie già sentite e sentimenti già provati, stereotipi ed immagini che dovrebbero essere familiari ma che invece ci vengono proiettate sotto una nuova luce.
Frammenti di relatività si potrebbe anche leggere come Frammenti di assoluto.
Sono proprio i luoghi comuni che costituiscono i brandelli delle nostre certezze; essi si contraddicono ma lasciano intravedere un disegno incomprensibile e per il quale l’Autore è alla ricerca.
Kierkegaard ma anche Heidegger vengono richiamati dalla dissoluzione dell‘Hegelismo.
Ma forse tutto era già scritto in Hegel.
Il Filosofo diceva che nel rapporto dialettico tra soggetto e oggetto quest’ultimo viene spesso considerato nei confronti del primo qualcosa LIme ha valore sicuro e che "... appunto perché noto non è conosciuto" 
  • Titolo originale:  Frammenti di relatività
  • Autore:  Pierfrancesco Zen
  • Edizione:  Autoprodotto
  • Prefazione:  Pierfrancesco Zen
  • Anno di pubblicazione:  1992
  • Grafica:  Pierfrancesco Zen. In copertina "Assoluto"
  • Pagine:  38
  • Prezzo:  € 10.00
frammenti_di_relativita.jpg
Copertina del libro
 

Parabole? Aforismi? Novelle? o confessioni favoleggiate?
A lungo ho riflettuto e fatto arrovellare diversi amici per trovare una definizione a questi brevi scritti.
Poi mi sono reso conto che la cosa aveva scarsa rilevanza ed anzi era contraria allo spirito del lavoro.
Se la comunicazione e l’apprendimento comportano un processo di allontanamento dalla realtà, è facile intuire quanto dcvii dall’essere qualsiasi sforzo di classificazione.
Anche raccontando trasfiguriamo il mondo fenomefico, eppure, in questo caso, nel modo di farlo c’è spesso già parte della verità che ci sfugge e che mai afferreremo.
Fin da bambini, quando ascoltavamo raccontare, nella narrazione avvertiamo che c’era qualcosa in più oltre al compreso.
Forse ciò che non veniva e non viene càpito è la distanza che intercorre tra la vita, che è il presente, e il sogno, onirico o no, che è sempre; sempre come i sentimenti che sussistono in tutti gli uomini.
Questa convinzione, insieme alla pigrizia e all’amore per la metafora e l’analogia (processi mentali che, espressioni di un’immanente idealità, scavalcano il quotidiano senza troppo discostarsene), talvolta mi ha indotto a richiamare il mito, a servirmi della sua forza evocatrice.
Il mito, rozzo e atavico desiderio di comprendere l’intima oggettività delle cose, cela storie simboleggianti problemi eterni — proprio perché esistenziali — che non hanno mai avuto una risposta e che inutilmente, oggi, ci affanniamo a rimuovere.
Nel tentativo di creare un Io atemporale ho provato a cristallizzare concetti e ancor più sensazioni rivestendoli indifferentemente di immagini nuove ed antiche, ma soprattutto di una patina, la forma narrativa, in ogni caso mitologica e tale da riportarci vicino a quel velo che, ai primordi, è stato steso per tenere irrimediabilmente separato il conosciuto dal vero.
I messaggi a volte sono molto personali, ma tuttaviacoltivano l’illusione di rientrare nel passato leggendario racchiuso nella nostra anima e da scoprire nel racconto. - Pierfrancesco Zen

Cerca nel sito...
Notizie recenti
Condividi
Digg.itDel.icio.usFURLRedditYahooBlinklistGooglema.gnoliaShadowsTechnoratiBlogLinesNewsBurstRojoRSSMailFacebook
Strumenti
THIS PAGE RSSMAIN PAGE RSSPrintDownload ODFRefresh
Vota questa pagina !
0%0%0%0%100%
Rates:1 Avg:5
Login